News del 01/08/2019
Camiceria Rossi, licenziamento per 28 tessili

Articolo il quotidiano Il Centro

 

SAN SALVO. Aziende e occupazione, continua nel Vastese l'emorragia di posti di lavoro. L'8 agosto chiude l'azienda Rossi srl, storica camiceria di San Salvo. L'azienda, che occupa attualmente 28 persone, ha annunciato ai sindacati l'avvio della procedura di licenziamenti collettivi. Tutto questo mentre i sindacati stanno cercando di trovare una soluzione per non lasciare a casa i 31 dipendenti della Sam (indotto metalmeccanico) che nonostante un ricco pacchetto di ordinativi chiude a causa di un bilancio disastroso. Intanto per le 28 lavoratrici della Rossi srl sarà un'estate tristissima. L'azienda, che nel 2016 ospitò studenti turchi per insegnare loro l'arte delle confezioni, ha iniziato a risentire della crisi nel 2017 quando il fatturato è sceso del 21,09%. Tutta l'industria tessile italiana è in crisi. Sono 14mila le imprese tessili, per un valore della produzione superiore ai 20 miliardi di euro. Numeri importanti ma significativamente inferiori a quelli del 2007, che si traducono in circa 4mila imprese e 40mila addetti in meno rispetto a dieci anni fa. Fatale lo spostamento del baricentro dell'industria mondiale della moda verso i paesi a basso costo del lavoro e i processi di delocalizzazione produttiva delle imprese. La fuga non risparmia il Vastese e i sindacati chiedono aiuto alla politica, occorrono referenti politici che riescano a frenare la grande crisi del territorio rappresentando a Roma le istanze del Vastese.


www.abruzzo.cgil.it ~ info@abruzzo.cgil.it